Giochi d'acqua - divertimento extra per la tua vacanza in barca a vela
Forse non siamo imparziali, ma veleggiare in Adriatico è il modo migliore per trascorrere le Sue vacanze. E per renderle ancora più avvincenti, scelga alcuni giochi acquatici per risvegliare il fanciullo che è in Lei.
Le opzioni sono numerose. Ecco una rapida panoramica dei giochi che può noleggiare durante il charter. Molte società di charter offrono una scelta davvero ampia.
Dalle tavole da stand up paddle, ideali per le baie tranquille, alle moto d’acqua che regalano scariche di adrenalina, c’è l’imbarazzo della scelta. Scivoli e trampolini gonfiabili trasformano lo yacht in un parco giochi galleggiante per adulti e bambini. Per chi desidera esplorare sotto la superficie, l’attrezzatura da snorkeling e i Seabob spalancano un mondo sommerso. Le ciambelle e le banane trainabili sono sempre un successo per i gruppi in cerca di risate ed emozioni. Se invece preferisce il relax, un salotto galleggiante o un enorme unicorno gonfiabile Le permetteranno di cullarsi con stile sotto il sole dell’Adriatico.
Qualunque sia la Sua scelta, questi accessori trasformeranno il charter in un’avventura indimenticabile. Quando programma la Sua crociera a vela in Croazia, non si limiti a noleggiare uno yacht. Selezioni un’imbarcazione dotata di giochi acquatici. In fondo, l’Adriatico non è fatto soltanto per navigare. Invita anche a divertirsi nell’acqua.
Moto d’acqua

Desidera un pizzico di velocità? Non cerchi oltre e scelga un jet ski per la sua vacanza. Veleggiare è già un’avventura, ma con questo water toy motorizzato la sua esperienza avrà un sapore davvero avventuroso. Tagli le onde, esplori le baie dell’Adriatico, ce ne sono a volontà, e si goda il vento tra i capelli.
Non dimentichi la protezione solare, le servirà.
Subwing
Scopra il mondo sottomarino volando con libertà assoluta e grande agilità. È probabilmente uno dei water toys più popolari. Come funziona? Il SUBWING è composto da due ali separate collegate da uno snodo rotante. Afferrando l’impugnatura su ciascuna ala, lo si controlla con facilità in ogni direzione. Le manovre si effettuano inclinando le ali con angolazioni diverse. Inclini entrambe le ali verso il basso per immergersi e verso l’alto per riemergere. Per eseguire una rotazione, inclini semplicemente le ali in direzioni opposte. Imparare a controllare il SUBWING è rapido e naturale anche per chi inizia.
Consigliamo una velocità di traino di circa 2 a 4 nodi. Questa velocità è facilmente raggiungibile anche con un’imbarcazione con motore di piccola potenza ed è sufficiente per eseguire manovre subacquee spettacolari.
Tavole SUP

Probabilmente è il water toy più popolare di tutti. È davvero facile da usare e allo stesso tempo è un ottimo allenamento per core ed equilibrio. Divertimento e fitness in una vacanza in barca a vela: che cosa chiedere di più?
Nel SUP (stand up paddle) la tecnica è fondamentale. Con questi consigli potete migliorarla.
1. Utilizzate il leash
Credeteci, è molto più sicuro per voi e per chi vi circonda pagaiare con il leash. Prima o poi una caduta capita. Avere la tavola legata a voi è molto meglio che inseguirla in acqua.
2. Non abbiate timore di alzarvi in piedi
All’inizio inginocchiarsi sulla tavola può sembrare la scelta giusta per chi è alle prime armi. Tuttavia, dopo aver provato a pagaiare in piedi non tornerete più indietro. La pagaia funziona in modo più efficace da in piedi, con una remata più fluida e meno stress su spalle e gomiti.
3. Pagaiare con il core
Evitate di usare solo le braccia. Sul serio. La spinta migliore arriva dal core. I muscoli del busto sono i più forti e offrono la potenza più efficace a ogni colpo di pagaia.
4. Guardate l’orizzonte
Ammettiamolo, tutti tendiamo a guardare la tavola. Può sembrare banale, ma con lo sguardo rivolto ai piedi è facile arretrare sui talloni e finire in acqua.
Per ottenere la massima stabilità mantenete la testa alta e lo sguardo all’orizzonte.
5. Non intralciate gli altri
Prestate attenzione. Tenete conto degli altri in mare, di chi nuota, di chi fa immersioni e di chi pagaia. Assicuratevi di avere spazio a sufficienza per esercitarvi a stare in piedi, cadere e pagaiare.
Kayak

Il kayak è un’attività dinamica, perfetta per chi ama la competizione anche durante una vacanza a vela. Anzitutto è bene distinguere tra canoa e kayak. La differenza principale riguarda la pagaia: in canoa si usa una pagaia a pala singola, in kayak una a doppia pala. La disciplina può risultare impegnativa, ma il segreto è mantenere il baricentro basso e in asse. Impugnare correttamente la pagaia è la prima abilità da padroneggiare prima di cimentarsi. La pagaia del kayak è composta da elementi diversi e il modo in cui la si tiene può fare la differenza quando si è in mare aperto.
Ecco alcuni consigli:
- Impari il movimento corretto: spingere e tirare
- Impari l’impugnatura corretta della pagaia
- Allenti la presa
- Apprenda come tenere la pagaia nel modo giusto
- Conosca le diverse parti della pagaia da kayak
Wakeboard

Il wakeboard ha spopolato a metà degli anni Novanta ed è estremamente divertente. È possibile noleggiare tavole per adulti e bambini. Si rivolga al suo consulente di charter per conoscere le opzioni disponibili. Questo sport aggiunge una vera carica di adrenalina alla sua crociera a vela.
In pratica viene trainato da un’imbarcazione, in piedi sulla tavola e con la maniglia in mano. Sembra semplice, ma per i principianti può risultare impegnativo. Non si scoraggi, la sensazione ripaga lo sforzo. Ricordi che l’equilibrio è il suo alleato.
Ecco alcuni consigli utili per praticare il wakeboard con successo:
- All’inizio, utilizzi una cima più corta
- Non tiri la cima
- Mantenga la maniglia all’altezza del fianco
- Guardi dritto davanti a sé
E prima di rendersene conto eseguirà già le prime acrobazie.
Giochi trainabili Donut

Perfetti per bambini e adulti, i trainabili sono un divertimento imperdibile durante una crociera sull’Adriatico. Salite a bordo, agganciateli al tender e saltate sulle onde. Sono il mix ideale di risate e adrenalina, con una sensazione da montagne russe in mare a ogni rimbalzo. Le famiglie li adorano perché riuniscono tutti in un’unica avventura, mentre i gruppi di amici li trasformano in sfide giocose. La cosa migliore è che non servono abilità particolari. Basta tenersi forte e godersi la corsa. Con lo scenario della splendida costa croata, ogni onda sembra un’attrazione da parco divertimenti in paradiso. E quando cadrete, perché prima o poi capiterà, il caldo mare Adriatico vi accoglierà con un tuffo rinfrescante.
Gommone RIB

E per concludere, ma non per importanza: il RIB, acronimo di Rigid Inflatable Boat, ossia gommone semirigido. Un RIB è utilissimo durante una vacanza a vela. Immagini di avere dato fondo all’ancora in una baia appartata e di voler scendere in spiaggia. Le basta salire sul gommone e in pochi minuti è a terra. I RIB sono perfetti per il cosiddetto bay hopping, perché consentono di esplorare l’area con rapidità. Se poi desidera praticare wakeboard o utilizzare giochi trainabili, il RIB diventa indispensabile. Può fidarsi.
Sono ideali anche per raggiungere calette nascoste e ristoranti tranquilli accessibili solo dal mare, aggiungendo un tocco di esclusività al viaggio. Molti diportisti li usano per fare rifornimento di viveri nel porto più vicino senza dover spostare lo yacht principale. I bambini e gli adolescenti adorano la sensazione di sfrecciare su un RIB. È come avere una piccola barca dell’avventura tutta per sé. Per i fotografi sono un vero sogno, perché permettono di scattare immagini mozzafiato dello yacht dall’acqua. In sintesi, un RIB non è un semplice accessorio. È il compagno perfetto della Sua vacanza a vela in Adriatico.

Può prenotare i giochi acquatici con noi in anticipo e divertirsi in vacanza
CHIEDA AL NOSTRO TEAM INFORMAZIONI SUI GIOCHI ACQUATICI
Lasciaci trovare la tua barca perfetta!
Ottieni un preventivo