Skradin è un piccolo borgo dalmata situato a 16 km da Sebenico, famoso per le sue bellezze naturali e storiche. Questo paesino, con una storia che si estende per oltre 2200 anni, si trova dove il fiume Krka si unisce al Mar Adriatico. Sebbene la pesca sia stata importante per secoli, oggi il turismo è diventato il settore principale. Skradin è noto per tre attrazioni mozzafiato: le cascate di Skradinski buk, la cascata di Roški, e l'isolotto francescano di Visovac, sede del santuario della Madonna di Visovac. Queste meraviglie naturali attraggono ogni anno numerosi visitatori.
In epoca antica, Skradin era conosciuto come Scardona, un insediamento illirico che divenne poi una città romana. Ancora oggi si possono vedere resti di edifici romani e monumenti. A dominare la città ci sono le rovine delle fortificazioni veneziane e turche. Skradin è anche una città di tradizioni. Ospita raduni con canti a cappella, tornei di bocce e carnevali. La cucina locale è uno dei punti di forza, con ristoranti e taverne che offrono prosciutto affumicato dalmata, pane fatto in casa, pesce e frutti di mare freschi, piatti alla griglia e ottimi vini. La posizione strategica della città, nel punto in cui il fiume Krka si incontra con l'Adriatico, la rende un ottimo punto di partenza per esplorare il Parco Nazionale della Krka in barca. Da qui, è possibile visitare Skradinski buk, una delle cascate più belle d'Europa, fatta di travertino e presente solo nelle acque dolci più pure.
Skradin, di grande importanza storica come una delle prime città costruite dai Croati, offre una perfetta combinazione di bellezze naturali, ricca storia e tradizioni culturali. È una meta imperdibile per chiunque esplori la Croazia.