Skradin, situata a soli 16 km da Sebenico, vanta una ricca storia di oltre 2200 anni.
Si trova dove il fiume Cherca e il Mare Adriatico vivono in armoniosa convivenza, dove il clima continentale si avvicina al mare e dove la mescolanza di acqua dolce e salata consente la coltivazione di molluschi e pesci. Mentre la pesca è stata una delle principali industrie della città per secoli, oggi il turismo ha preso il sopravvento.
Originariamente un insediamento illirico conosciuto come Scardona, Skradin si è poi evoluta in un municipio romano, lasciando una ricchezza di resti archeologici tra cui acquedotti, edifici e iscrizioni. Dominano lo skyline della città i resti delle fortificazioni veneziane e turche, che testimoniano l'importanza strategica di Skradin attraverso i secoli.
Oggi, Skradin è celebrata per i suoi vivaci eventi comunitari, come il canto a cappella, i tornei di bocce e i colorati carnevali. Gli appassionati di cucina apprezzano la cucina locale offerta nelle taverne e nei ristoranti di Skradin, dove il tradizionale prosciutto affumicato dalmata, il pane appena sfornato, il barbecue e i vini eccellenti creano una festa per i sensi.