Alla scoperta di Kaštela: sette castelli e un fascino adriatico senza fine

Croatia Yachting
Croatia Yachting Pubblicato in Blog Creato il Aggiornato il 10. novembre, 2025
Share Story

La baia adriatica tra Spalato e Traù custodisce uno dei luoghi più affascinanti e autentici della Dalmazia centrale, Kaštela. Sette insediamenti (Kaštel Sučurac, Kaštel Gomilica, Kaštel Kambelovac, Kaštel Lukšić, Kaštel Stari, Kaštel Novi e Kaštel Štafilić), allineati lungo la costa, formano una collana nota come la città dei sette castelli, ognuno con la propria storia e un'atmosfera inconfondibile. Per i diportisti Kaštela è molto più di un punto sulla carta: è la base ideale per esplorare l'Adriatico, un equilibrio tra tradizione e vita contemporanea, un approdo in cui si incontrano i profumi del mare, il gusto delle specialità dalmate e il ritmo della vita locale più autentica.

Storia scolpita nella pietra

Il nome Kaštela non è casuale. Deriva dalle fortezze, ovvero castelli, edificati dai nobili tra il XV e il XVII secolo per proteggere la popolazione dalle incursioni turche. All’epoca rappresentavano un rifugio sicuro per i contadini e gli abitanti dell’area di Kaštela, dediti alla coltivazione di olivi, viti e frutta, che così mettevano al riparo il raccolto dai frequenti attacchi nemici. Oggi questi castelli in pietra, spesso concepiti come residenze estive rinascimentali affacciate sul mare, sono monumenti unici di architettura fortificata, con torri, feritoie e antichi ponti levatoi.

I sette insediamenti di Kaštela, disposti intorno all’ampia pianura e alla costa fertile, nel corso dei secoli si sono fusi fino a dar vita all’attuale Città di Kaštela, la seconda per grandezza nella contea di Spalato e Dalmazia. Nei loro centri storici hanno conservato l’autentico fascino dalmata, con vicoli in pietra, taverne tipiche, piazze, antiche sedi dei capitani di mare ed edifici sacri ricchi di tesori votivi.

Oltre ai castelli, mura storiche e chiese monumentali testimoniano la ricchezza della vita spirituale e sociale della zona. Il castello Vitturi a Kaštel Lukšić, per esempio, è una fortezza particolarmente ben conservata che oggi ospita un centro culturale, con fossati, torri e un cortile interno che emanano puro stile rinascimentale. In epoca romana qui sorgevano ville rustiche, come attestano i ritrovamenti archeologici, mentre le prime tracce di insediamenti risalgono al Paleolitico, come dimostra la grotta Mujina, da cui provengono reperti datati a circa 45.000 anni fa.

Alla scoperta delle sette Kaštela

Kaštela si estende per quasi 17 chilometri di lungomare e banchine che collegano ogni borgo in un percorso ideale per una passeggiata rilassante o un giro in bicicletta. Ciascuna Kaštela offre un connubio speciale di storia, fascino marinaro e piaceri gastronomici.

Si può iniziare il tour da Kaštel Sučurac, il più orientale dei sette, dove si trova Kaštilac, un tempo residenza dei vescovi di Spalato. La torre di Andrija Benza del XIV secolo e il castello Averoldi del XV secolo erano fortificazioni chiave. Da qui si raggiunge Nostra Signora di Stomorija, una piccola cappella sul versante del Kozjak, vera oasi di pace e meta di pellegrinaggio.

Segue Kaštel Gomilica, un suggestivo crocevia di due isolotti collegati da un ponte in pietra, set di riprese della celebre serie Il Trono di Spade. Kaštel Kambelovac, con i suoi ormeggi e i bistrò sul mare, incanta per l’atmosfera tranquilla, mentre il castello Vitturi a Kaštel Lukšić è una tappa imperdibile per una visita culturale. Più in alto si trova il Giardino Biblico di Stomorija, un unicum botanico con piante e alberi citati nella Sacra Scrittura.

Kaštel Stari e Kaštel Novi regalano passeggiate sul lungomare e atmosfere di antica tradizione marinara. Kaštel Štafilić, con il suo nucleo storico e la marina, rappresenta il perfetto incontro tra natura e moderna infrastruttura nautica.

Gli amanti della natura apprezzeranno la salita al monte Kozjak, che offre vedute spettacolari sulla baia di Kaštela, su Spalato, Traù e sulle isole vicine, particolarmente suggestive all’alba e al tramonto.

Delizie gastronomiche

La cucina mediterranea a Kaštela profuma di semplicità, freschezza e ingredienti di qualità, apprezzati dalla popolazione locale da secoli. Il pescato dell’Adriatico arriva ogni giorno nei piatti di taverne e ristoranti, mentre i prodotti del territorio come l’olio d’oliva e il vino, in particolare il Crljenak di Kaštela, vitigno antenato per comprovata parentela genetica del celebre Zinfandel americano, sono protagonisti immancabili in tavola.

Tra gli indirizzi più apprezzati dove assaporare la cucina locale figurano:

La taverna Intrada a Kaštel Novi, rinomata per l’ottimo polpo cotto sotto la campana e per le specialità di pesce,

Il ristorante Baletna škola a Kaštel Kambelovac, dove la cucina tradizionale viene servita con un tocco contemporaneo e una vista sul mare sorprendente,

Konoba Kastellet a Kaštel Lukšić, la cui carta dei vini valorizza le migliori etichette della regione,

Bistrò Gabre e Špika, che offrono un’atmosfera gradevole e proposte leggere.

Oltre ai piatti eccellenti, Kaštela è rinomata per le sue strade del vino che conducono a cantine a conduzione familiare, dove scoprire e degustare questo antico vitigno in un contesto autentico.

Come raggiungere Kaštela

Kaštela è ben collegata dai principali mezzi di trasporto, il che la rende una meta ideale per i diportisti di tutta Europa. L'Aeroporto di Spalato dista pochi minuti di auto dalla marina di Kaštel Štafilić, per cui l'imbarco può essere organizzato subito dopo l'arrivo.
In auto, l'autostrada A1 collega facilmente Kaštela sia da sud sia da nord, mentre frequenti e affidabili linee ferroviarie e di autobus collegano Kaštela alle città più grandi come Spalato, Trogir e Šibenik.
Per chi sceglie il mare come via naturale, la baia di Kaštela è un approdo tranquillo e un porto sicuro che offre eccellenti condizioni di ormeggio.

Un porto moderno

Marina Kaštela è uno dei porti nautici più importanti della Dalmazia centrale. Con oltre 400 ormeggi in acqua e altri 200 a secco, dispone di allacci a corrente e acqua, servizi igienici di qualità, un’ampia gamma di interventi di assistenza e un travel lift da 60 tonnellate. L’infrastruttura all’avanguardia la pone allo stesso livello delle marine più rinomate al mondo.
All’interno della marina si trovano ristoranti, caffè, negozi di attrezzatura nautica e servizi che rendono la vita in mare più comoda e senza pensieri. La marina è operativa tutto l’anno, consente quindi il rimessaggio invernale in totale sicurezza con manutenzioni e controlli tecnici.
Croatia Yachting qui gestisce una delle sue basi charter principali, con oltre 200 imbarcazioni di varie dimensioni e tipologie, perfette sia per skipper esperti sia per chi salpa per la prima volta.

La posizione di Kaštela è un punto di partenza ideale per veleggiare tra le isole della Dalmazia centrale, Šolta, Brač, Hvar, Vis e Korčula, e spingersi ancora oltre verso le Kornati a nord e la penisola di Pelješac a sud. Le crociere in sola andata sono agevolate dagli ottimi collegamenti tra i porti dell’Adriatico.

Oltre ai vantaggi pratici degli ormeggi e dei servizi moderni, la base di Kaštela conquista per l’autentica atmosfera della costa dalmata, dove dopo la navigazione ci si può concedere momenti di puro relax tra ristoranti ben forniti, passeggiate sul lungomare e caffè su terrazze affacciate sul mare.

Per gli armatori e gli skipper charter, il porto di Kaštela è anche un’ottima base per il rimessaggio invernale. I servizi disponibili tutto l’anno consentono la manutenzione e la preparazione delle imbarcazioni per le stagioni successive, un investimento nella cura invernale che si traduce in maggiore sicurezza e durata nel tempo.

Il meglio di Kaštela

Kaštela è una città della Dalmazia centrale, nota come la città dei sette castelli fortificati, eretti tra il XV e il XVII secolo per proteggere la popolazione dalle incursioni ottomane. I reperti archeologici del Paleolitico, come quelli della grotta Mujina, attestano una presenza umana nell’area risalente a circa 45.000 anni fa.

Sotto il dominio greco e romano, Kaštela conobbe uno sviluppo economico, testimoniato dai resti di ville e insediamenti antichi, insieme al progresso dell’agricoltura e della pesca. I castelli storici fungevano da rifugio sicuro per i contadini, con torri, fossati, feritoie e ponti levatoi.

La leggenda dei tragici amanti Miljenko e Dobrila, ambientata a Kaštel Lukšić, è tra i racconti locali più celebri ed è divenuta un simbolo della cultura dalmata.

Nel corso dei secoli, Kaštela fu una meta prediletta per le residenze estive di sovrani e diplomatici europei, con visite anche di Francesco Giuseppe e Edoardo VII. L’agricoltura riveste ancora oggi un ruolo di primo piano e Kaštela è rinomata per la produzione di vino, ciliegie, lattuga e pomodori, grazie al clima favorevole e ai campi fertili. Una rete ferroviaria ben sviluppata fin dalla fine del XIX secolo ha contribuito alla crescita economica della zona.

Kaštela vanta numerosi monumenti culturali come il Castello Vitturi, Kaštilac e altre fortificazioni in stile rinascimentale.
La regione ospita ulivi antichi, in alcuni casi plurisecolari, e attrazioni naturalistiche come il Giardino Biblico di Stomorija. Gli abitanti in passato dovettero difendersi dalle incursioni turche, un’eredità che ha plasmato il ricco patrimonio di architettura difensiva visibile ancora oggi.
Oggi Kaštela unisce storia, infrastrutture nautiche e una proposta gastronomica di carattere, un insieme che la rende particolarmente attraente per turisti e diportisti.

Una casa per le barche e per le persone

Kaštela non è soltanto una destinazione. È il luogo in cui il mare incontra tradizione e modernità, dove la storia scolpita nei castelli di pietra convive con infrastrutture nautiche all’avanguardia. Per i diportisti che cercano sicurezza, porti ben attrezzati e la possibilità di esplorare l’Adriatico partendo da uno degli approdi più belli e meglio preservati della Dalmazia centrale, Kaštela è irrinunciabile.
La base charter di Croatia Yachting a Kaštela non offre soltanto accesso agevole a imbarcazioni di altissima qualità, ma garantisce anche sicurezza, comfort e autenticità difficili da trovare altrove.

Scegliere Kaštela significa scegliere una casa per la propria barca e un rifugio dove concedersi la vacanza che si merita, tra la pietra, il mare e la ricca storia dalmata.

Ottieni un preventivo
Share Story
croatia yachting newsletter graphics

Ottieni un 5% DI SCONTO extra

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi uno sconto extra esclusivo per la tua prossima prenotazione.